Tutti i prezzi sono IVA inclusa. I costi di spedizione vengono calcolati al passaggio prima del pagamento.

Terms of service

 

1 – Informazioni Generali

 

1.1 Le presenti Condizioni Generali di vendita (di seguito “Condizioni Generali”) sono redatte in conformità alle previsioni legislative di cui al Codice Civile, al D. Lgs. n. 70 del 09.04.2003 in materia di servizi della società dell‘informazione e di commercio elettronico ed al D. Lgs. n. 206 del 06.09.2005 (c.d. Codice del Consumo), e, in particolare, al Capo I del titolo III della parte III (artt. da 45 a 67), per quanto applicabili rispettivamente alle vendite B2B (“Business to Business”) e B2C (“Business to Consumer”) ed hanno come oggetto l‘offerta e la vendita on line dei prodotti offerti in vendita dalla società Italchair S.r.l. (il “Venditore”) tramite il sito internet https://outlet.italchair.it (di seguito il “Sito”).

 

2 – Ambito di Applicazione

 

2.1 Le presenti Condizioni Generali si applicano e disciplinano tutti i contratti di vendita conclusi attraverso il Sito.

2.2 Le Condizioni Generali sono suscettibili di modifiche; ciascun Utente, pertanto, è tenuto a consultare le predette Condizioni prima di procedere ad ogni acquisto.

2.3 In ogni caso, a ciascuna vendita sarà applicata la versione delle Condizioni Generali in vigore alla data di invio dell‘ordine di acquisto.

2.4 L’Utente si impegna a prendere visione, prima della conclusione del contratto, delle presenti Condizioni Generali di vendita.

2.5 La pubblicazione on line sul Sito delle presenti Condizioni Generali e la conferma dell’ordine di acquisto fornita attraverso il Sito all’Utente secondo quanto indicato al successivo art. 3.9 e 3.11, valgono quale “conferma del contratto concluso su un mezzo durevole”, anche ai sensi dell’art. 51, comma 7 del D. Lgs. n. 206/2005 (“Codice del Consumo”).

 

 

 

3 – Acquisti sul Sito

 

3.1 L’acquisto dei prodotti offerti in vendita sul Sito è consentito, per il solo territorio degli Stati membri dell’Unione Europea, sia alle persone fisiche che agiscano in qualità di consumatori (“B2C”), che a coloro i quali invece agiscano nell’esercizio dell’attività di imprenditori (“B2C”), con l’applicazione di regole specifiche, con la possibilità di applicazione di termini e condizioni differenti, a seconda che l’acquisto venga effettuato in qualità di consumatore o di imprenditore, come verrà specificato nei presenti termini e condizioni, nonché nell’informativa sui rimborsi.

3.2 Per consumatore, si intende la persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività commerciale, imprenditoriale, artigianale e professionale.

3.3 Per imprenditore, si intende il soggetto che eserciti professionalmente un'attività economica organizzata ai fini della produzione e dello scambio di beni o di servizi.

3.4 L’acquisto effettuato attraverso il Sito comporta per l’Utente integrale conoscenza e accettazione, senza riserve, delle Condizioni Generali.

3.5 È fatto divieto all’Utente di inserire dati, in tutto o in parte, non veritieri; i dati anagrafici e l’e-mail comunicati devono, pertanto, essere personali e reali, e non di terze persone e/o di fantasia.

3.6 L’Utente, con la compilazione del form, attesta, sotto la propria esclusiva responsabilità:

(i) la correttezza e la veridicità dei dati richiesti per l’attivazione del servizio;

(ii) di aver compiuto il diciottesimo anno d’età;

(iii) di agire in qualità di consumatore, ovvero in qualità di imprenditore, ai fini di e conformemente a quanto indicato ai punti 3.1, 3.2 e 3.3. di cui sopra.

3.7 Una volta compilato il form di login, l’Utente dovrà compilare un modulo d’ordine in formato elettronico predisposto dal Venditore ed inviarlo per via telematica, seguendo le istruzioni indicate.

3.8 In caso di ordine effettuato come consumatore, come previsto dall’art. 51 comma 3 del D. Lgs. n. 206/2005, la funzione prevista per inoltrare l’ordine riporta la precisazione “Ordine con obbligo di pagare”.

3.9 Per perfezionare ciascun ordine l’Utente è tenuto a confermare la transazione economica avente ad oggetto il pagamento del prezzo dei prodotti inseriti nel “carrello”; a tal fine, al termine della procedura di conferma dei dati dell’Utente, il Sito reindirizza quest’ultimo alla pagina dell’istituto che gestisce la transazione economica. Per mezzo di questa modalità la transazione avviene esclusivamente in ambito bancario e il Venditore non ha in alcun modo accesso ai dati della Carta di Credito dell’acquirente.

3.10 Gli ordini che non registrano la corrispondente transazione economica vengono annullati automaticamente.

3.11 In caso di ordine effettuato come consumatore, una volta ricevuta conferma della validità del mezzo di pagamento indicato nell’ordine e conferma dello stesso, il Venditore invierà all’Utente una conferma scritta dell’ordine, come previsto dall’art. 51 comma 7 del D. Lgs. n. 206/2005.

3.12 L’Utente è tenuto sempre a conservare il numero d’ordine comunicatogli dal Venditore, dovendo detto numero essere indicato in ogni eventuale comunicazione con il Venditore.

3.13 Le lingue a disposizione per concludere un contratto di vendita attraverso il Sito sono l’italiano e l’inglese.

3.14 Nel caso di mancata accettazione dell’ordine, il Venditore ne darà tempestiva comunicazione all’Utente, a mezzo e-mail.

3.15 Ai fini della spedizione dei prodotti acquistati, il Venditore si avvarrà di corrieri dallo stesso scelti. In tali casi, il vettore sarà ritenuto responsabile della perdita e dell'avaria delle cose consegnategli per il trasporto, dal momento in cui le riceve a quello in cui le riconsegna al destinatario, fatto salvo il caso fortuito, la circostanza in cui l’inesatto adempimento sia dovuto alla natura o ai vizi delle cose stesse o del loro imballaggio, o a causa del mittente o del destinatario.

 

4 – Prezzi, Condizioni di Acquisto e Modalità di Pagamento

 

4.1 I prezzi di vendita dei prodotti sono quelli pubblicati sul Sito al momento del perfezionamento dell’ordine e si intendono comprensivi di IVA; i prezzi sono espressi in euro.

4.2 Il pagamento può essere effettuato unicamente con le modalità indicate sul sito.

4.3 Il prezzo di vendita verrà addebitato secondo le regole di funzionamento del mezzo di pagamento prescelto dall’Utente. Qualora ci dovessero essere discrepanze tra quanto ordinato e quanto spedito, l’eventuale differenza di prezzo in favore dell’Utente sarà restituita con le modalità ed i tempi previsti dal mezzo di pagamento prescelto dall’Utente, previa informazione scritta inviata all’Utente dal Venditore.

4.4 L’offerta in vendita dei beni attraverso il Sito costituisce un’offerta al pubblico ai sensi dell’art. 1336 del Codice Civile; la compilazione ed il corretto invio di un ordine attraverso il Sito comporta, pertanto, accettazione della predetta offerta.

4.5 Il contratto si considera concluso nel momento in cui il Venditore ha conoscenza dell’accettazione dell’Utente, formalizzata a mezzo del modulo d’ordine.

4.6 In caso di ordine effettuato come imprenditore, il termine di consegna, considerato termine non essenziale, verrà comunicato dal Venditore all’Utente al momento dell’acquisto.

 

5 – Garanzia e conformità commerciale

 

5.1 Il Venditore è responsabile per qualsiasi difetto dei prodotti offerti sul Sito, ivi inclusa la non conformità degli articoli ai prodotti ordinati, ai sensi di quanto disposto dalla normativa italiana.

5.2 Per acquisti effettuati come imprenditore, È esclusa l’applicazione della Convenzione di Vienna e successive modifiche in tema di vendita internazionale.5.3 In relazione all’acquirente che abbia stipulato il contratto in qualità di consumatore, ovverosia qualsiasi persona fisica che agisca sul Sito per fini estranei all’attività imprenditoriale o professionale dalla stessa eventualmente svolta, tale garanzia è valida a condizione che il difetto si manifesti entro 24 mesi dalla data di consegna dei prodotti; che l’acquirente presenti reclamo formale relativamente ai difetti entro un massimo di due mesi dalla data in cui il difetto è stato da quest’ultimo riconosciuto; che venga compilato correttamente il modulo di reso sul Sito.

5.4 In caso di acquisto come imprenditore, il Venditore sarà tenuto a garantire che la cosa venduta sia immune da vizi che la rendano inidonea all’uso a cui è destinata, o ne diminuiscano in modo apprezzabile il valore: l’acquirente avrà la possibilità di domandare a sua scelta la risoluzione del contratto ovvero la riduzione del prezzo. A tal fine, è onere dell’acquirente denunciare gli eventuali vizi del prodotto entro otto giorni dalla consegna degli stessi: l’azione si prescrive in ogni caso entro un anno dalla consegna dei beni.

 

5.5 In caso di mancata conformità, l’acquirente che ha stipulato il contratto in qualità di consumatore avrà diritto ad ottenere il ripristino della conformità dei prodotti senza spese, mediante riparazione o sostituzione, ovvero di ottenere un’appropriata riduzione di prezzo ovvero la risoluzione del contratto relativamente ai beni contestati e la conseguente restituzione del prezzo.

 

6 – Diritto di Recesso

 

6.1 Conformemente alle disposizioni di legge in vigore in Italia, l’acquirente-consumatore ha diritto di recedere dall’acquisto senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di quattordici giorni ai sensi dell’art. 52 D. Lgs. n. 206/2005 decorrenti dalla data di ricezione dei prodotti.

6.2 In caso di acquisti multipli effettuati dall’acquirente consumatore con un solo ordine e consegnati separatamente, il termine decorre dalla data di ricezione dell’ultimo prodotto, o comunque dal momento in cui il consumatore o un terzo, diverso dal vettore e designato da questi, acquisisce il possesso fisico dell'ultimo bene.

6.3 L’utente che intenda esercitare il diritto di recesso dovrà comunicarlo a Italchair S.r.l. tramite dichiarazione espressa, che potrà essere trasmessa a mezzo lettera raccomanda all’indirizzo di cui al punto 6.4, oppure tramite il form https://outlet.italchair.it/pages/contatti

6.4 La merce potrà essere restituita presso un punto vendita / di ritiro oppure presso la sede di Italchair S.r.l. in Mussolente (VI), via Campo Aviazione 4, 36065.

6.5 La merce dovrà essere restituita integra, nell’imballaggio originale, completa in tutte le sue parti e completa della documentazione fiscale annessa. Fatta salva la facoltà di verificare il rispetto di quanto sopra, il Venditore provvederà a rimborsare l’importo dei prodotti oggetto di recesso entro un termine massimo di sette giorni lavorativi, comprensivo degli eventuali costi di spedizione.

6.6 Il Venditore effettuerà il rimborso utilizzando il medesimo mezzo di pagamento scelto dall’acquirente in fase di acquisto.

6.7 Il diritto di recesso in capo all’Utente-consumatore è espressamente escluso nelle ipotesi elencate nell’art. 59 del D. Lgs. n. 206/2005, segnatamente in caso di acquisto di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati (co. 1, lett. c).

6.8 È esclusa la facoltà dell’Utente-imprenditore di recedere dal contratto di compravendita dei beni offerti sul Sito a partire dal momento in cui questo si sia perfezionato conformemente alle disposizioni di cui alle presenti Condizioni Generali.

 

7 - Forza maggiore

 

Il Venditore, a patto che ne dia notizia all’altra parte senza ritardo, è esonerato dall’obbligo di adempiere alle proprie obbligazioni contrattuali e da qualsiasi responsabilità per danni o qualsiasi rimedio per inadempimento, qualora l’adempimento risulti oggettivamente impossibile o irragionevolmente oneroso a causa di un evento imprevedibile indipendente dalla sua volontà quale, ad esempio, sciopero dei vettori o di altri operatori indispensabili all’erogazione del servizio, controversia sindacale, incidente, serrata, incendio, guerra, sommossa popolare, requisizione, embargo, interruzione di energia, inondazione, atto od omissione di legge o di Governo, atto di terrorismo, ritardo o impossibilità di approvvigionamento dei fornitori, guasti a macchinari o attrezzature essenziali, pandemia sia a livello nazionale che regionale, inclusa l’istituzione di “zone rosse” per specifiche aree territoriali o altra limitazione al libero movimento di merci e persone.

 

 

8 – Forza maggiore ed eccessiva onerosità sopravvenuta per ragioni legate alla                                            pandemia da Covid-19 e/o ad altra emergenza di carattere nazionale e/o internazionale

 

8.1 Con specifico riguardo all’emergenza sanitaria legata alla pandemia da Covid-19, le Parti concordano che, in caso di recrudescenza della pandemia e ove l’emergenza dovesse protrarsi per più di sei mesi dalla conclusione del contratto,  e/o le autorità dovessero adottare ulteriori misure restrittive e/o prorogare ulteriormente quelle in essere alla sottoscrizione del contratto che impattano direttamente o indirettamente con le attività di Italchair S.r.l. e/o dei vettori dalla stessa incaricati di effettuare le consegne, rendendo (i) eccessivamente oneroso o (ii) impossibile, in tutto o in parte, l’adempimento delle obbligazioni assunte, nella prima evenienza il Venditore potrà domandare la risoluzione del contratto mentre, nell’ipotesi di impossibilità sopravvenuta, le Parti si impegneranno a tentare di pervenire ad una modifica delle pattuizioni contrattuali in maniera da consentire l’esecuzione differita delle obbligazioni divenute impossibili entro un termine successivo alla sospensione delle limitazioni alla circolazione di merci e persone.

8.2 Ove le Parti non riescano, entro trenta giorni dalla richiesta scritta trasmessa dalla Parte interessata, a pervenire ad una rinegoziazione del contratto, lo stesso si riterrà risolto consensualmente.

8.3 In caso di contratto concluso con un Utente-consumatore, è fatta salva la facoltà di quest’ultimo di domandare la restituzione del prezzo entro sette giorni dalla comunicazione del Venditore circa l’impossibilità di eseguire perfettamente la prestazione.

8.4 Al di fuori dei casi di eccessiva onerosità sopravvenuta causata da eventi straordinari legati e/o derivati dalla pandemia da Covid-19 e per i soli contratti a esecuzione continuata o periodica, ovvero a esecuzione differita, la Parte che deve tale prestazione potrà domandare la risoluzione del contratto conformemente alle disposizioni del Codice Civile.

 

9 – Trattamento dei dati

 

9.1 Per le norme sul trattamento dei dati, si rinvia all’informativa sulla Privacy.

10 – Servizio Clienti, Reclami e Comunicazioni

 

10.1. Si indica il seguente recapito a cui l’Utente potrà rivolgersi per qualsiasi ulteriore informazione o assistenza o inoltrare reclami: https://outlet.italchair.it/pages/contatti

10.2 Tutte le comunicazioni che ai sensi delle Condizioni generali sono effettuate a mezzo e-mail saranno trasmesse all’indirizzo comunicato dall’Utente in fase di login.

10.3. Il Venditore si impegna a gestire e fornire un riscontro ai reclami pervenuti entro il termine di sette giorni lavorativi dalla ricezione degli stessi.

 

 

 

11 – Legge Applicabile e Foro Competente

 

11.1 Il contratto di vendita concluso ai sensi dei presenti Termini e Condizioni del servizio  è regolato dalla legge italiana, con l’espressa esclusione, per le vendite a imprenditori, dell’applicazione della Convenzione di Vienna in materia di vendita internazionale e successive modifiche.

11.2 Per qualsiasi controversia che dovesse sorgere in merito all’interpretazione delle Condizioni Generali e all’esecuzione del contratto concluso ai sensi delle medesime sarà competente il Foro del luogo di residenza o di domicilio dell’Utente che rivesta la qualità di consumatore, ove si tratti di consumatore residente o con domicilio in territorio italiano (art. 66-bis D. Lgs. n. 206/2005).

11.3 Qualora l’Utente non sia residente o non abbia il domicilio nel territorio italiano, per qualsiasi controversia che dovesse sorgere tra il Venditore e l’Utente in merito all’interpretazione delle Condizioni generali e all’esecuzione del contratto concluso ai sensi delle medesime, sarà competente in via esclusiva il Tribunale di Vicenza.

11.4 In caso di contratti conclusi con Utenti che rivestano la qualità di imprenditori, sarà competente in via esclusiva il Tribunale di Vicenza.

 

Ai sensi e per gli effetti dell’art. 1341 e 1342 del Codice Civile, l’Utente, dopo averne presa attenta e specifica conoscenza e visione, approva ed accetta espressamente la seguente clausola tramite doppia accettazione elettronica (doppio click), come da modulo che comparirà automaticamente al momento della conclusione del contratto:

7 – Forza maggiore

8- Forza maggiore ed eccessiva onerosità sopravvenuta per ragioni legate alla                                            pandemia da Covid-19 e/o ad altra emergenza di carattere nazionale e/o internazionale

11 – Legge Applicabile e Foro Competente